• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Mappa del Sito
  • Privacy Policy
  • Contatti

Iuridica Editrice

Pubblicazioni Giuridiche

  • Home
  • Investimento
  • Metalli e Minerali
  • Forex
  • Mutui
Ti trovi qui: Home / Mutui / Estinzione Anticipata Mutuo

Estinzione Anticipata Mutuo

In quest’articolo vi spiegheremo come fare un’ Estinzione Anticipata Mutuo senza incorrere in spese impreviste, ed a quali penali potreste essere soggetti.

L’Estinzione di un Mutuo può comportare pro e contro da valutare attentamente per non peggiorare la propria situazione finanziaria.

  • 1 Estinguere Anticipatamente il Mutuo
  • 2 Estinzione Parziale Mutuo
  • 3 Estinzione Completa Mutuo
  • 4 Come Estinguere Anticipatamente un Mutuo
  • 5 Estinzione Anticipata del Mutuo : Decreto Legge
  • 6 Conviene Estinguere un Mutuo Anticipatamente?
  • 7 Penale Estinzione Anticipata Mutuo
  • 8 Documentazione per l’Estinzione Anticipata del Mutuo

Estinguere Anticipatamente il Mutuo

Estinguere Anticipatamente il Mutuo è il sogno di chiunque abbia contratto un Debito Gravoso con le Banche. Cerchiamo di capire Come Estinguere un Mutuo. Per prima cosa se si pensa di Estinguere in maniera Anticipata un Prestito evitandosi il peso delle Rate di un Mutuo, si deve pensare se farlo mediante un Estinzione Parziale o ad una Totale.

Estinzione Parziale Mutuo

L’Estinzione Parziale del Mutuo permette di versare un importo più elevato rispetto a quello effettivo della Rata. Ciò per ridurre il numero di pagamenti ancora da effettuare, velocizzando così l’Estinzione del Prestito.

Si può decidere ad un innalzamento quindi dell’Importo delle Rate o, se il contratto lo prevede, al versamento di una somma X. Versando la somma concordata si pagheranno in anticipo il numero di Rate corrispondenti.

Sono da calcolare gli importi delle eventuali Penali relative solo all’importo anticipato sui Mutui siglati prima di Aprile 2007.

Sostanzialmente si ha un Estinzione Parziale del Mutuo nel momento in cui si paga una somma di denaro sottraendola dal Debito Residuo.

Per decidere l’ammontare della Parziale Estinzione del Mutuo si consiglia di ricalcolare le eventuali Rate Residue per determinare quanto convenga estinguere per abbassare il peso delle rate ad un livello a noi congeniale. La Formula Calcolo Interessi Mutuo resta la stessa ma ovviamente calcolata sull’importo del debito rimasto.

Con l’Estinzione Mutuo Parziale possiamo quindi avere queste opzioni :

  • pagare una cifra X come Anticipo delle Rate Future, mantenendo l’importo delle rate come da contratto;
  • alzare l’importo delle rate.

Estinzione Completa Mutuo

L’Estinzione Completa Mutuo prevede di risolvere totalmente il prestito mediante un unico pagamento relativo alla parte mancante prima della fine del finanziamento.

Si definisce chiuso il finanziamento nel caso di un’Estinzione Anticipata Totale, ovvero se viene rimborsato il debito residuo in una soluzione unica. Da ricordare le spese amministrative e l’importo degli interessi maturati, ma anche le eventuali Penali che possono essere applicate se il Mutuo si è siglato prima del 2 Aprile 2007 dalle Banche, per il tempo trascorso tra il pagamento dell’ultima rata e la data di effettiva Estinzione del Debito.

Come Estinguere Anticipatamente un Mutuo

Decidere di Estinguere Mutuo è il sogno della maggior parte delle persone ma non sempre può risultare così semplice come sembra.

Quando si ha la liquidità necessaria sufficiente a Sanare il Debito contratto, è possibile Estinguere il Proprio Mutuo seguendo una semplice procedura:

  1. Per prima cosa dobbiamo depositare l’atto notorio presso l’istituto dove si è richiesto il finanziamento, con il quale si acconsentirà all’Eliminazione del Debito.
  2. Una volta che il procedimento burocratico si sara avviato la banca valuterà la capacità di estinguere il Debito da parte del mutuatario.
  3. Riscossa la Somma Residua del Prestito, la Banca rilascerà la documentazione relativa alla Chiusura del Mutuo.

Da ricordare relativamente al Debito Residuo che si dovranno calcolare anche i Dietimi Giornalieri. I Dietemi Giornalieri sono gli Interessi maturati nel lasso di tempo tra l’ultima rata pagata e l’effettiva Chiusura del Mutuo e si calcoleranno sul Tasso di Finanziamento.

Estinzione Anticipata del Mutuo : Decreto Legge

Fino al 2007 per Estinguere Anticipatamente un Mutuo si dovevano sostenere delle spese accessorie tra pratiche e penali che rendevano questa pratica veramente poco vantaggiosa.

Qualsiasi Banca affibbiava Penali anche pesanti qual’ora un Mutuatario avesse richiesto di Estinguere il Mutuo Anticipatamente. Questo impedimento costringeva a restare vincolati a rate fastidiose per anche molti anni, per non rischiare di spendere cifre spropositate, fino all’uscita del decreto-legge n. 7 datato 31 gennaio 2007,  e della conseguente Legge n. 40 del 2 aprile 2007, riguardante la conversione con modificazioni del decreto 7/0.

Le modifiche al Decreto 7/0 prevedono l’Eliminazione delle Penali nel momento che venga effettuata un’ Estinzione Anticipata del Mutuo.

Con il Decreto Legge 7/07 si è definito che non venissero più applicate Penali a Contratti di Prestito stipulati dal 2 Febbraio 2007 che fossero erogati da Banche, enti di Previdenza Obbligatoria come l’INPS e l’INAIL e Istituti Finanziari, per l’acquisto e ristrutturazione delle unità immobiliari, sia se adibite per essere un abitazione, sia per lo svolgimento di attività professionali e economiche.

Conviene Estinguere un Mutuo Anticipatamente?

Una cosa importante da valutare è se Conviene Estinguere un Mutuo Anticipatamente, poiché in Italia quasi tutti utilizzano il Piano di Ammortamento alla Francese. Il Mutuo alla Francese prevede che vengano pagati per primi gli Interessi sul Prestito con le Rate del Finanziamento.

Sostanzialmente questo tipo di contratto prevede che nel primo periodo del finanziamento la Rata da Corrispondere sia composta in gran parte dal vero e proprio guadagno della Banca, la Quota di Interessi. La parte della rata composta dagli Interessi calerà con il passare del tempo avvicinandosi alla Scadenza del Mutuo.

Va da sé che Conviene Estinguere in Anticipo il Mutuo se si è all’inizio del rimborso. Nel primo periodo di Finanziamento si dovranno ancora pagare la maggior parte degli Interessi del Prestito. Si arriva quindi alla conclusione che Estinguere Anticipatamente il Mutuo Conviene sempre meno mano a mano che si proseguirà con il Pagamento delle Rate.

Penale Estinzione Anticipata Mutuo

Prima del 2007 con l’uscita della Legge n.40, alla stipulazione del Contratto del Mutuo, ai definivano i tassi relativi ai mancati pagamenti ed anche per un eventuale Penale Estinzione Anticipata Mutuo.

Il Costo Estinzione Anticipata Mutuo era espresso obbligatoriamente nell’ E.S.I.S, il prospetto informativo europeo, ed anche nel documento di sintesi e relativo foglio informativo richiesti dal C.I.C.R.

Per quanto riguarda un Mutuo a Tasso Variabile le Penali risultano essere contenute, mentre gli importi per Estinguere un Mutuo a Tasso Fisso sono in alcuni casi spropositate. Le Banche hanno sempre richiesto Penali Pesanti e male spiegate che disincentivavano i mutuatari.

Con la Legge n.40 relativa alle conversioni con modifiche al Decreto 7/07 si è stabilito il blocco dell’Applicazione Penali ai Mutui accordati in data seguente al 3 Aprile 2007. Grazie ad un accordo tra le Associazioni dei Consumatori e ABI, si è potuto ridefinire l’Importo Massimo delle Penali per l’Estinzione Anticipata dei Mutui stipulati prima del 3 Aprile 2007.

Le Penali Massime si calcolano secondo alcune funzioni :

  • Tipologia del Tasso di Interesse : se siamo in presenza di Mutuo Tasso Variabile oppure di un Mutuo Tasso Fisso;
  • Anzianità del Mutuo : ovvero se stipulato nella prima metà del periodo di ammortamento, della seconda metà, terz’ultimo anno oppure negli ultimi 2 anni;
  • Anno di stipulazione del Mutuo.

Documentazione per l’Estinzione Anticipata del Mutuo

Quando si chiede l’Estinzione Mutuo Anticipatamente bisogna recapitare alla Banca Creditrice una raccomandata con la quale si richiede di poter Estinguere il Debito Anticipatamente prima della Fine del Finanziamento. Si richiede infine, con la lettera raccomandata, di fare il calcolo dell’importo totale della rimanenza del Prestito da Restituire.
Insieme alla comunicazione si deve allegare una fotocopia dei documenti di chi ha richiesto il Mutuo ( carta d’identità e codice fiscale ).Per i Mutui stipulati precedentemente Aprile 2007 si deve anche mostrare la Dichiarazione Sostitutiva dell’Atto di Notorietà. La Dichiarazione Sostitutiva serve per certificare che si abbiano i requisiti minimi richiesti atti alla determinazione corretta dell’importo della Penale Ridotta decisa dalla Legge Bersani. Entro 30 giorni la Banca rilascerà la documentazione attestante la chiusura del Contratto del Mutuo.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Cristallo di Rocca
  • Quotazione Smeraldi, compra solo Smeraldi certificati.
  • Come scegliere Smeraldi Colombiani
  • Smeraldi : Prezzi bassi Online
  • 5 Gioielli Famosi nel Mondo
  • Classifica Diamanti Famosi
  • Forex Trading: Wikipedia per Trader principianti
  • Broker Opzioni Binarie : cosa sono?
  • Mercato Forex: Come Guadagnare con il Forex
  • Opzioni Binarie: cosa sono e come si guadagna

Categorie

  • Forex
  • Investimento
  • Metalli e Minerali
  • Mutui

Footer

Iuridicaeditrice.it non è una testata giornalistica. In qualità di affiliato Amazon il sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

Il Blog non viene aggiornato con periodicità fisse. quindi ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 non è un prodotto editoriale.

Attenzione gli argomenti trattati sono ad elevato rischio finanziario. Pertanto decliniamo qualsiasi responsabilità e consigliamo di informarsi da più fonti e rivolgersi a consulenti finanziari.

I contenuti sono da ritenersi per fini divulgativi.

Iuridica Editrice - 2021 - All Rights Are Reserved!

Iuridica Editrice usa Cookie ed è conforme al GDPR Naviga su Iuridica EditriceRifiuta Leggi Privacy Policy e Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA