• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Mappa del Sito
  • Privacy Policy
  • Contatti

Iuridica Editrice

Pubblicazioni Giuridiche

  • Home
  • Investimento
  • Metalli e Minerali
  • Forex
  • Mutui
Ti trovi qui: Home / Metalli e Minerali / Oro : Caratteristiche, Applicazioni e metodi di Estrazione

Oro : Caratteristiche, Applicazioni e metodi di Estrazione

L’ORO è il metallo prezioso per eccellenza ed è legato all’uomo fin dai tempi della preistoria: Scopriamo Caratteristiche, Applicazioni e metodi di Estrazione dell’Oro.

L’uomo iniziò l’ estrazione Oro ad estrarre questo metallo all’incirca 6000 anni in Africa settentrionale e nel mediterraneo orientale. All’inizio si utilizzò l’Oro per lo più per la produzione di ornamenti, gioielli e oggetti rituali.

Le prime citazioni scritte risalgono alla prima dinastia egizia (3000 a.C.) e in questo periodo aveva un ruolo politico/economico, ebbe infatti un ruolo importante sia nell’origine delle divinizzazione del faraone sia nello sviluppo della dinastia stessa.

Oggigiorno la finanza mondiale è influenzata fortemente dalla compravendita dell’oro. Se pensi fare investimenti in oro ci viene in aiuto questa guida Comprare/Acquistare per Investire in Oro Fisico Conviene?

Caratteristiche dell’oro

L’oro (Au) è un elemento chimico di numero atomico 79, ha un peso specifico di 19,3 gr/cm3, una durezza di 2,5, una temperatura di fusione di 1063° C e si presenta con una colorazione giallo rossastra con lucentezza metallica.

Le proprietà dell’oro sono:

  • duttilità;
  • malleabilità;
  • ottima conducibilità termica/elettrica;
  • inerzia chimica (non viene intaccato da ossigeno, umidità, calore)non si ossida.

L’oro è un metallo molto duttile e malleabile tant’è che nella produzione di bigiotteria viene legato ad altri metalli per aumentarne la resistenza meccanica.

L’oro puro (titolo 999 o 24 carati) esiste solo in forma di lingotti mentre si utilizza in forma quasi pura (titolo 900/916/986 etc.) per la coniazione di monete d’oro.

Applicazioni dell’oro

L’oro, e le sue leghe, si utilizzano principalmente nella produzione di gioielli e monete e rappresentano per molte nazioni uno standard di cambio valutario.

Tuttavia questo metallo si utilizza in numerosi altri settori tra cui:

  • settore astronautico (rivestimento d’Oro protettivo per satelliti artificiale)
  • componentistica elettronica (computer, motori a jet etc.)
  • scopo medico/curativo (oro colloidale, settore odontoiatrico)
  • settore fotografico
  • cucina

Estrazione dell’oro

L’estrazione dell’oro avviene dai depositi alluvionali per dilavamento e dai minerali rocciosi attraverso la metallurgia estrattiva e sovente si accompagna alla clorurazione o al processo di elettrolisi.

Questa risulta economicamente conveniente nel momento in cui l’oro si trova con una concentrazione minima di 0,5 grammi per tonnellata. Nelle più importanti miniere dove si fa dell’ Oro Estrazione massiccia generalmente la parte aurea ha un concentrazione tra 1 e 5 grammi per tonnellata.

È considerato un metallo raro e costituisce il il 5·10-7 % della crosta terrestre, pari ad una media di 0,03 grammi per tonnellata e ai primi 3 posti dei paesi produttori di oro troviamo:

  • Cina (403 tonnellate annue),
  • Australia (250 tonnellate annue) e
  • USA (230 tonnellate annue).

In passato l’oro si estraeva esclusivamente dalle sabbie aurifere attraverso l’utilizzo della batea. La Batea è una scodella di legno con cui si setacciavano le sabbie dei fiumi in cerca di pagliuzze d’oro.

Estrazione Oro Batea
Estrazione Oro: la Batea per il setaccio

Questo metodo di Estrazione Oro fu utilizzato dai primi cercatori d’oro ma ormai è diventato obsoleto. Oggi il metodo universalmente utilizzato per l’estrazione dell’oro consiste nello sfruttamento delle rocce aurifere primarie (filoni, o vene, che attraversano altre formazioni rocciose).

Questo metodo, detto cianurazione, altro non è che un procedimento chimico utilizzato per estrarre il metallo prezioso da rocce polverizzate.

Il procedimento utilizza una soluzione di cianuro di sodio, potassio e calce che porta alla formazione di una soluzione di cianuro complesso di oro e potassio. Si deve poi far precipitare l’Oro nella Soluzione  grazie all’aggiunta di zinco metallico.

L’oro così ottenuto contiene molte impurezze dunque per arrivare alla fine del procedimento, e ottenere oro puro, si effettua un lavaggio con una soluzione di acido solforico al 10/20%.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Cristallo di Rocca
  • Quotazione Smeraldi, compra solo Smeraldi certificati.
  • Come scegliere Smeraldi Colombiani
  • Smeraldi : Prezzi bassi Online
  • 5 Gioielli Famosi nel Mondo
  • Classifica Diamanti Famosi
  • Forex Trading: Wikipedia per Trader principianti
  • Broker Opzioni Binarie : cosa sono?
  • Mercato Forex: Come Guadagnare con il Forex
  • Opzioni Binarie: cosa sono e come si guadagna

Categorie

  • Forex
  • Investimento
  • Metalli e Minerali
  • Mutui

Footer

Iuridicaeditrice.it non è una testata giornalistica. In qualità di affiliato Amazon il sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

Il Blog non viene aggiornato con periodicità fisse. quindi ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 non è un prodotto editoriale.

Attenzione gli argomenti trattati sono ad elevato rischio finanziario. Pertanto decliniamo qualsiasi responsabilità e consigliamo di informarsi da più fonti e rivolgersi a consulenti finanziari.

I contenuti sono da ritenersi per fini divulgativi.

Iuridica Editrice - 2021 - All Rights Are Reserved!

Iuridica Editrice usa Cookie ed è conforme al GDPR Naviga su Iuridica EditriceRifiuta Leggi Privacy Policy e Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA