• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Mappa del Sito
  • Privacy Policy
  • Contatti

Iuridica Editrice

Pubblicazioni Giuridiche

  • Home
  • Investimento
  • Metalli e Minerali
  • Forex
  • Mutui
Ti trovi qui: Home / Metalli e Minerali / Storia della Perla

Storia della Perla

Storia della Perla, da sempre simbolo prima che un gioiello. La Perla : Simbolo di completezza, valore, di pura bellezza, ma anche di amore.

Miore Collana Donna Perla di fiume con Catena, con Diamante taglio Brillante Oro Bianco 9 Kt / 375 Catenina Cm 45
Miore Collana Donna Perla di fiume con Catena, con Diamante taglio Brillante...
Secret & You Collana di Perle da Donna 45 cm di Lunghezza Perla Ovale d'Acqua Dolce coltivata Disponibile da 5-5,5, 6,5-7 e 7,5-8,0 mm - Chiusura in Argento Sterling Silver 925
Secret & You Collana di Perle da Donna 45 cm di Lunghezza Perla Ovale d'Acqua...
Miore Collana Donna Perla di fiume con Catena, con Diamante taglio Brillante Oro Bianco 9 Kt / 375 Catenina Cm 45
Miore Collana Donna Perla di fiume con Catena, con Diamante taglio Brillante...
Parure gioielli Perla Collana orecchini e braccialetto per donna Parure di perle regalo per la festa della mamma regali di San Valentino Qualità AAA di VIKI LYNN
Parure gioielli Perla Collana orecchini e braccialetto per donna Parure di...
Miore Collana Donna Perla di fiume con Catena, Zirconi taglio brillante Oro Bianco 9 Kt / 375 Catenina Cm 45
Miore Collana Donna Perla di fiume con Catena, Zirconi taglio brillante Oro...
JYX Perle Pendente Australiane Splendido 12mm Rotondo Bianco del Mare del Sud Coltivata Perla Pendente Collana Punteggiato con Diamanti in Oro 18K Qualità AAA+
JYX Perle Pendente Australiane Splendido 12mm Rotondo Bianco del Mare del Sud...
JYX Perle Pendente Australiane Splendido 11mm Rotondo Dorato del Mare del Sud Coltivata Perla Pendente Collana Punteggiato con Diamanti in Oro Giallo 18K Qualità AAA+
JYX Perle Pendente Australiane Splendido 11mm Rotondo Dorato del Mare del Sud...
JYX Perla Doppio Strand Pearl Collana Naturale Akoya e Grigio Nero Tahiti Perle Collane
JYX Perla Doppio Strand Pearl Collana Naturale Akoya e Grigio Nero Tahiti...
14k oro bianco giapponese bianco Akoya perle coltivate d'acqua salata set di qualità AA+ (6-6,5mm)
14k oro bianco giapponese bianco Akoya perle coltivate d'acqua salata set di...
  • 1 La Perla nelle Leggende
    • 1.1 La Perla compagna della donna
  • 2 I primi Gioielli di Perle
    • 2.1 Perle Preziose come un Impero
  • 3 Perle Coltivate

La Perla nelle Leggende

La leggenda più accreditata fra tutte quelle ispirate dalle Perle riguarda proprio l’amore: in una delicata interpretazione dell’origine della perla nell’Estremo Oriente antico si narra che la luna, regina del cielo notturno, espanse sulla terra la sua dolce luce argentea.

Con la luce lunare le Ostriche Perlifere (o “margaritifere”, dal nome con cui si chiamava la Perla in Grecia antica) lasciarono il fondo del mare e salirono su fino in cima ai flutti aprendo le loro valve e lasciandosi dondolare dolcemente per impregnarsi così in un abbraccio di tenera rugiada notturna e puri raggi lunari. Proprio da questa magica unione nacquero le Perle.

La Perla compagna della donna

Le Perle possono facilmente dare origine ad espressioni d’amore e di gioia, anche perché sanno descrivere il sentimento femminile; non a caso, perciò, si crede che la Perla sia donna.

Donna nel suo essere intimo e donna nel tempo storico. La Perla è femmina.

Lungo la storia, infatti, sono state molte le donne che hanno fatto (o hanno fatto fare ai loro pretendenti) letteralmente pazzie per averne da indossare, incastonate su un Diadema o una Corona d’Oro, infilate su un décolleté oppure montate su deliziosi Orecchini e Pendant, per la gioia loro e di chi le ammirava. Forse piangevano, anche, per questa gioia, e facendo questo regalavano alla Perla l’associazione con le lacrime.

Nell’Oriente ancora oggi si dice che Adamo ed Eva vissero, dopo la cacciata dall’Eden, ancora cinquecento anni nell’isola di Ceylon (oggi Sri Lanka) e, appreso della morte di Caino, piansero a tal punto che le loro lacrime giunsero fino al mare e presero Forma di Perla.

Come tutti i simboli antichissimi la Perla, per la sua forma più o meno sferica oppure oblunga, si considera come la completezza fatta desiderio. Questa cosa ha portato ad inserire nel significato dell’Oriente della Perla una dialettica di opposti che da sempre caratterizza ciò che esprime totalità: il bene e il male, la gioia e il dolore.

Anche nel mondo cristiano questo modo di pensare si è espanso a tal punto che molte opere, ornamenti e paramenti sacri sono Tempestati di Perle invece che di altri preziosi, come solitamente l’Oro. Questa meraviglia della natura, con il suo tono acceso eppure pudico, simboleggia la purezza e l’umiltà verso Dio. L’evangelista Matteo, tanto per dire, considerò le Perle come simboli della salute e della Parola.

I primi Gioielli di Perle

La Storia delle Perle è la più antica tra tutti i materiali preziosi e ornamentali. Scoperte, pare, dai popoli primitivi a caccia di cibo lungo le coste di mari allora pescosissimi, le Perle naturali fanno già parlare di sé in un testo sacro indiano, duemila anni prima di Cristo e con questo sono le prime gemme di cui venga riportato in un testo scritto.

Il più antico Ornamento di Perle giunto fino a noi è un Girocollo a Tre Fili (composto da 216 sferette) scoperto in un sarcofago bronzeo a Susa, antica città persiana, e databile al VI-V secolo a.C.

Perle Preziose come un Impero

Nella Grecia classica e nella Roma dei Cesari, come testimonia lo storico Plinio il Vecchio, quelle gioie erano simbolo d’amore e di bellezza, votate alla dea Venere, nonché suggello di potere economico e importanza sociale.

La leggenda vuole che una Perla del valore di sessantamila sesterzi (circa un miliardo e quattrocento milioni di oggi) sia stata sacrificata dalla fiera Cleopatra per far crollare le difese di Marco Antonio. Ciò servì a renderlo schiavo delle sue brame e dei suoi favori. Durante un banchetto fatto approntare per sbalordire quel rozzo romano, la regina d’Egitto tolse la Magnifica Perla che le pendeva da un orecchino.

Immerse poi la Perla in un calice di vino acetato perché si sciogliesse, e la bevve d’un sorso sotto gli occhi dell’incredulo amante. Da qui deriva anche l’altra leggenda degli imperatori romani che bevevano queste Perle Preziose immerse e sciolte nell’aceto.

Ai tempi, in Roma, le Perle avevano tanto mercato che esisteva la corporazione dei margaritari insediata con le officine nei dintorni del Foro e lungo la via Sacra. Più tardi l’antica Bisanzio divenne il maggior centro mondiale per il Commercio delle Perle.

E più tardi ancora, durante i sanguinosi anni delle crociate, le Perle vennero importate come bottino di guerra nelle corti di tutta Europa. Ancora oggi sono il  gioiello più accreditato è il Bracciale di Perle o la Collana di Perle.

Il Medioevo, epoca di grande misticismo, identificò nella perla il simbolo dell’amore di Dio: Cristo era la Preziosa Perla generata da una donna eletta, Maria. Così altari e paramenti sacri si tappezzarono di pirulae di diversa grandezza e fattura.

Perle Coltivate

Ad oggi la maggior parte dei Gioielli di Perle è composto da Perle Coltivate. La Perla Coltivata ha un valore solitamente inferiore a quelle naturali e risultano più piccole. Anche il Colore delle Perle Coltivate e la loro iridescenza risultano di inferiore qualità rispetto ad una Perla Naturale.

Vi è anche una differenza tra una Perla di Acqua dolce e quella di Acqua Salata. Le Perle di Mare risultano sempre le più apprezzate e quelle di più alto valore rispetto ad una Perla Coltivata.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Cristallo di Rocca
  • Quotazione Smeraldi, compra solo Smeraldi certificati.
  • Come scegliere Smeraldi Colombiani
  • Smeraldi : Prezzi bassi Online
  • 5 Gioielli Famosi nel Mondo
  • Classifica Diamanti Famosi
  • Forex Trading: Wikipedia per Trader principianti
  • Broker Opzioni Binarie : cosa sono?
  • Mercato Forex: Come Guadagnare con il Forex
  • Opzioni Binarie: cosa sono e come si guadagna

Categorie

  • Forex
  • Investimento
  • Metalli e Minerali
  • Mutui

Footer

Iuridicaeditrice.it non è una testata giornalistica. In qualità di affiliato Amazon il sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

Il Blog non viene aggiornato con periodicità fisse. quindi ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 non è un prodotto editoriale.

Attenzione gli argomenti trattati sono ad elevato rischio finanziario. Pertanto decliniamo qualsiasi responsabilità e consigliamo di informarsi da più fonti e rivolgersi a consulenti finanziari.

I contenuti sono da ritenersi per fini divulgativi.

Iuridica Editrice - 2021 - All Rights Are Reserved!

Iuridica Editrice usa Cookie ed è conforme al GDPR Naviga su Iuridica EditriceRifiuta Leggi Privacy Policy e Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA