• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Mappa del Sito
  • Privacy Policy
  • Contatti

Iuridica Editrice

Pubblicazioni Giuridiche

  • Home
  • Investimento
  • Metalli e Minerali
  • Forex
  • Mutui
Ti trovi qui: Home / Forex / Opinioni Stop Loss : Strategia di Trading

Opinioni Stop Loss : Strategia di Trading

Vediamo alcune Opinioni Stop Loss, Strategia di Trading per salvare il proprio investimento impostando la fine dell’investimento su una massima perdita.

Lo Stop Loss è una strategia utilizzata sulle Piattaforme per i Mercati di Trading Online come ad esempio il Forex. La guida Mercato Forex Wikipedia e seguenti vi aiuteranno a scoprire il funzionamento di questi settori.

Tornando allo Stop Loss, un argomento molto complesso da affrontare, iniziamo a scoprire il suo funzionamento partendo dal suo significato.

  • 1 Cos’è lo Stop Loss ?
  • 2 Stop Loss su Ammontare Fisso di Pips
  • 3 Stop loss basati su un ammontare fisso di € o % del capitale
  • 4 Stop loss basati su pattern grafici

Cos’è lo Stop Loss ?

Ma nello specifico Cos’é lo Stop Loss? Lo stop loss è la perdita massima che siamo disposti a sopportare in un operazione di trading, per esempio nel Forex, su strumenti finanziari. Una volta deciso l’ingresso in posizione, inseriremo un ordine di stop loss, che ci farà uscire dal mercato con una perdita, se le cose non dovessero andare come ipotizzato.

Tuttavia ed è bene ricordarlo, lo stop loss non ci garantisce l’uscita al prezzo stabilito, condizioni particolari  di mercato, possono farci uscire ad un prezzo molto peggiore rispetto a quello stabilito.

Nell’arte del trading, nessuno potrà dirvi dove posizionare uno stop loss, salvo se non siete abbonati ad un sistema di segnali Forex nel quale un computer o un trader vi invia i segnali, in tal caso dovete seguire scrupolosamente le direttive che che vi vengono indicate. Visto che stiamo nominando il Forex vi invitiamo a leggere anche le nostre guide  ” Cos’è il Forex ? ” e ” CFD : Cosa Sono ? “.

In giro ci sono molti metodi che vi parlano di entrate, migliaia di articoli, libri ma pochi sono incentrati sull’argomento relativo agli stop loss. Mentre è possibile istruire una scimmia per indicargli quando entrare nel mercato e molto complicato insegnare quando uscire.

Vi parlerò di metodi di stop loss che non utilizzo perché segreto da custodire, solo un modo di utilizzare gli stop loss.

Stop Loss su Ammontare Fisso di Pips

Vediamo gli stop loss che secondo me non hanno molto senso. Stop loss basati su un ammontare fisso di ticks o pips.

Si tratta di stop loss che si basano su un certo numero di ticks, esempio sento spesso dire, il mio stop loss è di 20 ticks, ok ” ma perché 20 ticks? ” .

Perché non 10? Perché non 50?

Ha senso stabilire uno stop loss in questo modo?

Credimi assolutamente no, per una semplice ragione, la dinamicità dei mercati. Ebbene i mercati non sono statici, ma tendono a variare nel tempo, anche nel giro di pochi minuti, possono variare. I 20 ticks possono andare bene in un mercato ma non in un altro, possono andare bene in un time frame ma non in tutti i time frame. Ecco, una ragione valida per stare lontano dal fissare uno stop loss massimo, considerate la dinamicità, ogni cosa nella vita cambia, e i mercati cambiano molto spesso e molto velocemente.

Stop loss basati su un ammontare fisso di € o % del capitale

Siamo nello stesso caso visto sopra, invece di avere un ammontare di ticks o pips, abbiamo un ammontare fisso di euro, sento spesso parlare trader famosi, i quali affermano di posizionare il proprio stop loss a 200 euro fisso, oppure al 20% del capitale disponibile.

Ma perché mi chiedo io…

Perchè posizionare questo stop loss in questi termini ?

Addirittura sento altre assurdità come ” Forse dovresti posizionare il tuo stop loss a 50% del capitale sai?”.

Ma chiediti se forse 50% è troppo. Io penso al massimo che dovresti posizionarlo al 10%.

Come visto, i mercati cambiano e gli stop loss posizionati in questo modo possono generare perdite molto elevate.

Stop loss basati su pattern grafici

Si tratta di stop loss che si basano su un pattern grafico specifico. So già che scatenerò attacchi, perchè la maggior parte dei trader e anche io fino a non molto tempo fa utilizzavo questi stop loss.

Se entro long sul massimo di una candela che la considero un pattern, posizionerò lo stop loss sul minimo della stessa candela, ma questo modo di piazzare gli stop loss tiene conto del cambiamento del mercato oppure solo del pattern?

Questo è il problema, possiamo dire che la violazione del pattern rappresenta un cambiamento del mercato ?

Un mercato si può basare solo su un pattern grafico?

Oppure il mercato è la somma delle emozioni, di tutte le emozioni che sono racchiuse nelle barre, e quindi più che considerare il singolo pattern dovremmo considerare il mercato nel suo insieme ?.

Proprio per queste ragioni non considero valido uno stop loss basato su pattern grafici, inoltre i cacciatori di stop loss, sanno dove sono piazzati gli stop, e su queste considerazioni attuano la caccia agli stop loss. Considero che uno stop loss su pattern grafico potrebbe rispetto alla dinamica del mercato essere molto oneroso, oppure del tutto insufficiente.

Vi ho mostrato le ragioni per le quali personalmente non piazzo gli stop loss che si basano su elementi che non considerano la dinamicità dei mercati.

Si tratta di stop loss che non verranno mai catturati?

No, purtroppo i vostri stop verranno sempre catturati, ma probabilmente potete piazzarli tenendo in considerazione il movimento dei prezzi nel mercato e nel time frame che state considerando.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Cristallo di Rocca
  • Quotazione Smeraldi, compra solo Smeraldi certificati.
  • Come scegliere Smeraldi Colombiani
  • Smeraldi : Prezzi bassi Online
  • 5 Gioielli Famosi nel Mondo
  • Classifica Diamanti Famosi
  • Forex Trading: Wikipedia per Trader principianti
  • Broker Opzioni Binarie : cosa sono?
  • Mercato Forex: Come Guadagnare con il Forex
  • Opzioni Binarie: cosa sono e come si guadagna

Categorie

  • Forex
  • Investimento
  • Metalli e Minerali
  • Mutui

Footer

Iuridicaeditrice.it non è una testata giornalistica. In qualità di affiliato Amazon il sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

Il Blog non viene aggiornato con periodicità fisse. quindi ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 non è un prodotto editoriale.

Attenzione gli argomenti trattati sono ad elevato rischio finanziario. Pertanto decliniamo qualsiasi responsabilità e consigliamo di informarsi da più fonti e rivolgersi a consulenti finanziari.

I contenuti sono da ritenersi per fini divulgativi.

Iuridica Editrice - 2021 - All Rights Are Reserved!

Iuridica Editrice usa Cookie ed è conforme al GDPR Naviga su Iuridica EditriceRifiuta Leggi Privacy Policy e Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA