• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Mappa del Sito
  • Privacy Policy
  • Contatti

Iuridica Editrice

Pubblicazioni Giuridiche

  • Home
  • Investimento
  • Metalli e Minerali
  • Forex
  • Mutui
Ti trovi qui: Home / Forex / Trading derivati: per i professionisti un guadagno sicuro

Trading derivati: per i professionisti un guadagno sicuro

Scopriamo come utilizzare nel Trading Derivati. Sfruttare il Trading sui Derivati consente di fare investimenti proficui e più sicuri della normale borsa.

Fare Trading in Derivati è un opzione per gli investitori navigati nei mercati di borsa. Per poter ottenere dei sostanziosi guadagni si deve comprendere cosa sono e il funzionamento di questo tipo di Trading Derivati.

Investire in Derivati può portare più perdite che profitti se non ci si approccia in modo coscienzioso e preparati.

  • 1 Cosa Sono i Derivati Finanziari ?
  • 2 Come Funzionano i Derivati Finanziari?
  • 3 Trading in Derivati : caratteristiche
    • 3.1 Lo Swap
    • 3.2 Le Opzioni
    • 3.3 Contratto Forward
    • 3.4 Il Future
  • 4 Attività di arbitraggio nel Trading Derivati
    • 4.1 Arbitraggio nel Mercato delle Azioni

Cosa Sono i Derivati Finanziari ?

Primo punto da cui partire è sicuramente imparare il significato e  Cosa Sono i Derivati Finanziari.

I Derivati Finanziari sono sostanzialmente degli Accordi Finanziari. Il Prezzo dei Derivati viene stabilito secondo un valore di un asset sottostante. Da questo Asset si dovrebbe determinare se conviene fare Trading Derivati in quel momento.

I Derivati Finanziari non hanno quindi un proprio valore. Il Valore dei Derivati dipende sempre dall’Asset a cui si fanno riferimento.

Come Funzionano i Derivati Finanziari?

I Contratti con i Derivati Finanziari vengono stipulati da ormai parecchio tempo. Con i Contratti Derivati si riesce a mantenere un equilibrio nel mercato mondiale dello Scambio di Beni.

Utilizzando i Derivati nelle varie forme di Trading, si riescono ad evitare molti problemi dovuti alla differenza nello Scambio Valute.

Trading in Derivati : caratteristiche

Uno dei metodi utilizzato dagli investitori professionisti è chiamato trading in derivati, questo metodo offre la possibilità di ottenere buoni guadagni perché se si segue la tecnica dei derivati, salgono anche le possibilità dei profitti. Si può investire su titoli azionari, valute, commodities ecc.

Ogni derivato ha come oggetto, una previsione basata sul futuro dell’andamento di un indice di prezzo, come le quotazioni di titoli, i tassi d’interesse, prezzi di merci o di materie prime, ecc

Tra i più importanti titoli di derivati con cui fare Trading abbiamo:

  • Opzioni,
  • Future,
  • Forwards,
  • Swap.

Tutti hanno delle caratteristiche differenti, andiamo a vederli nei dettagli prima di iniziare a fare Trading con Derivati.

Lo Swap

Vediamo per primo lo Swap Cos’è: Lo swap non è altro che accordo che stipulato tra i due contraenti che  si scambiano  flussi finanziari con date prestabilite. Lo swap  più semplice è l’interest rate swap, in poche parole un contratto che regola lo scambio di interessi, chiamato nozionale.

Facciamo un esempio, il cliente e la banca prendono degli accordi per dei pagamenti che devono avvenire entro delle scadenze già stabilite, applicando dei tassi d’interesse diversi.

Le Opzioni

Le opzioni, sono dei contratti derivati che danno il diritto, di comprare o vendere qualcosa, ad un prezzo prestabilito, entro una determinata data.

Contratto Forward

Proseguiamo con il contratto forward nei Trading con Derivati, cioè un accordo tra due soggetti. Questo accordo viene preso per comprare o vendere un bene, ad un costo prestabilito, entro una determinata data. Questo genere di contratto, da la possibilità che il bene in questione, può essere venduto ad un prezzo maggiore; entro la data stabilita, però può accadere che il  valore di questo bene possa diminuire, l’acquirente, comunque sia si vedrà  costretto a comprare il bene, al prezzo già stabilito, quindi maggiore del valore effettivo. Viceversa, se il valore del bene aumenta, viene venduto a meno , perché  il venditore non più aumentare il prezzo.

Il Future

Il Future è un contratto, dove l’acquirente o il venditore sono obbligati  a comprare o vendere la  merce o l’attività finanziaria, a un determinato  prezzo e con scadenza prestabilita. I Future vengono eseguiti, in mercati regolamentati.  Le operazioni eseguite con questi contratti, possono essere:

  • di speculazione, nel più dei casi si concludono in un sola giornata. Si (specula) sulle oscillazioni della giornata.
  • di copertura, fatta per difendersi; in caso di aspettative negative, la perdita, potrebbe essere compensata dal guadagno avvenuto con i futures.

Attività di arbitraggio nel Trading Derivati

L’ultima è l’attività di arbitraggio nel Trading, che permette di vendere future e comprare dei titoli, evitando alte perdite e traendo profitto dalle differenze di prezzo sui vari mercati.

L’attività di Arbitraggio nel Forex Trading è la pratica di acquisto e vendita di un Asset traendone vantaggio sulla differenza di valore. Si vende poi l’Asset su un mercato Finanziario diverso, ed in base al modo in cui la differenza dei prezzi si verifica, utilizzando un differente strumento finanziario.

L’Arbitraggio nel Trading Derivati riesce a creare possibilità di guadagno sui vari mercati e con quasi ogni Strumento Finanziario, come:

  • Opzioni Binarie;
  • Azioni;
  • Forex;
  • Materie Prime;
  • Derivati.

Arbitraggio nel Mercato delle Azioni

L’arbitraggio si può verificare nel Mercato delle Azioni quando si fa Trading su un’Azione che risulta essere quotata a prezzi differenti in differenti Mercati.

Grazie alle differenza dei tassi di cambio tra i vari paesi i Trader possono guadagnare anche acquistando e rivendendo azioni tra i diversi mercati.

Si può seguire due correnti di Investimento nel Trading di Derivati e Azioni con l’Arbitraggio:

  • L’Arbitraggio Puro;
  • L’arbitraggio di Rischio.

Trading di Derivati e Azioni : Arbitraggio Puro

L’Arbitraggio Puro nel Trading di Derivati è la forma base di questa pratica. Come visto in precedenza si trae guadagno sfruttando due Asset che vengono comprati e rivenduti a prezzi diversi in altrettanti Mercati Finanziari.

Con il migliorarsi delle tecnologie i Bug presenti nei vari Mercati cominciano ad essere sempre più difficili da sfruttare; ciò  rende la Strategia dell’Arbitraggio Puro per guadagnare nel Mercato del Trading di Azioni e Derivati Obsoleto.

Trading di Azioni e Derivati : Arbitraggio di Rischio

Quando si prevede che l’operatività di un Asset porterà il suo valore a cambiare con molta velocità si può utilizzare l’Arbitraggio di Rischio.

Se per esempio un azienda sta per registrare un nuovo brevetto si può pensare di Investire in Azioni di quell’Azienda, ma con il Rischio che le promesse fatte non vengano mantenute; la conseguenza sarebbe una perdita di valore delle Azioni.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Cristallo di Rocca
  • Quotazione Smeraldi, compra solo Smeraldi certificati.
  • Come scegliere Smeraldi Colombiani
  • Smeraldi : Prezzi bassi Online
  • 5 Gioielli Famosi nel Mondo
  • Classifica Diamanti Famosi
  • Forex Trading: Wikipedia per Trader principianti
  • Broker Opzioni Binarie : cosa sono?
  • Mercato Forex: Come Guadagnare con il Forex
  • Opzioni Binarie: cosa sono e come si guadagna

Categorie

  • Forex
  • Investimento
  • Metalli e Minerali
  • Mutui

Footer

Iuridicaeditrice.it non è una testata giornalistica. In qualità di affiliato Amazon il sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

Il Blog non viene aggiornato con periodicità fisse. quindi ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 non è un prodotto editoriale.

Attenzione gli argomenti trattati sono ad elevato rischio finanziario. Pertanto decliniamo qualsiasi responsabilità e consigliamo di informarsi da più fonti e rivolgersi a consulenti finanziari.

I contenuti sono da ritenersi per fini divulgativi.

Iuridica Editrice - 2021 - All Rights Are Reserved!

Iuridica Editrice usa Cookie ed è conforme al GDPR Naviga su Iuridica EditriceRifiuta Leggi Privacy Policy e Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA