• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Mappa del Sito
  • Privacy Policy
  • Contatti

Iuridica Editrice

Pubblicazioni Giuridiche

  • Home
  • Investimento
  • Metalli e Minerali
  • Forex
  • Mutui
Ti trovi qui: Home / Metalli e Minerali / Argento : Storia e Usi di questo Metallo Nobile

Argento : Storia e Usi di questo Metallo Nobile

L’Argento, o Ag dalla tavola periodica, dal latino Argentum, Argose dal greco. Si da solitamente al nome Argento Significato di bianco, candido e splendente.

Pandora 590719-16 - Bracciale in argento 925, Donna, Lunghezza 6.3" (16 cm)
Pandora 590719-16 - Bracciale in argento 925, Donna, Lunghezza 6.3" (16 cm)
Pandora Braccialetto a catenina Donna argento - 596543-19
Pandora Braccialetto a catenina Donna argento - 596543-19
Thomas Sabo, Orecchini da Donna, Argento 925
Thomas Sabo, Orecchini da Donna, Argento 925
Pandora Moments - Bracciale con maglia snake e chiusura a cuore in in Argento Sterling, Gioiello da polso, 18 cm
Pandora Moments - Bracciale con maglia snake e chiusura a cuore in in Argento...
Donna Climber Orecchini in Argento Sterling 925 con 7 Cristallo Ear Cuff Crawler Ipoallergenico Orecchini
Donna Climber Orecchini in Argento Sterling 925 con 7 Cristallo Ear Cuff...
PANDORA Orecchini a perno Donna argento - 297912CZ
PANDORA Orecchini a perno Donna argento - 297912CZ
Orecchini a Cerchio Piccoli per Donna in Argento Sterling 925 Placcato Oro Bianco con Zirconia Cubica - Diametro: 13 mm
Orecchini a Cerchio Piccoli per Donna in Argento Sterling 925 Placcato Oro...
Lydreewam Albero Della Vita Orecchini Donna Argento Sterling 925 con Scatola Regalo, Diametro 10mm
Lydreewam Albero Della Vita Orecchini Donna Argento Sterling 925 con Scatola...
B.Catcher collana in argento per donna gioielli in argento 925 e perla d'acqua dolce collane
B.Catcher collana in argento per donna gioielli in argento 925 e perla...
  • 1 Storia dell’Argento
  • 2 Caratteristiche Argento
  • 3 Giacimenti d’Argento
  • 4 Applicazioni dell’Argento
  • 5 Leghe d’Argento
  • 6 Metodi di Estrazione Argento
  • 7 Cos’è il Titolo Argento
  • 8 Punzonatura Argento
  • 9 Argento e Medicina

Storia dell’Argento

Da 6000 anni l’uomo ha cominciato l’Estrazione dell’Argento per la creazione di armi, Gioielli, Opere d’Arte e non solo.

Dagli studi archeologici si è scoperto che l’Estrazione Argento iniziò già nel IV millennio a.c. I ritrovamenti più antichi della presenza di Lavorazione Argento ed Estrazione sono stati ritrovato in Asia Minore e in Oriente con un Cucchiaio d’Argento.

Anche nelle isole dell’Egeo sono state ritrovate tracce di Estrazione e Lavorazione dell’Argento risalenti a 5/6 mila anni fa.

Queste popolazioni riuscivano già allora a Separare l’Argento dal Piombo utilizzando tecniche rimaste in auge fino all’era moderna.

Nel Perù, gli Incàs usavano l’Argento per creare utensili e ornamenti che potevano essere usati per mercanteggiare.

Il primo Utilizzo dell’Argento fu prevalentemente rivolto alla creazione di utensili e Gioielli. Come nella Storia Oro anche questo metallo nobile veniva usato come merce di scambio nelle transazione. Dal 600 a.c. cominciò una Produzione di Monete d’Argento proprio per essere utilizzate negli scambi commerciali.

Abbiamo sempre considerato l’Argento il secondo metallo nobile dopo il classico Oro, come pure nel buddismo viene associato alla virtù come secondo dei sette tesori buddisti.

Si credeva che il Mercurio fosse una Qualità dell’Argento. Il Nome Latino del Mercurio è Argento Liquido, ed infatti anche il nome che gli si da tradizionalmente è di Argento Vivo.

In Sud-America vennero scoperti numerosi Giacimenti di Argento Metallo, tanto da far dare il suo nome ad uno stato.

Dal XIX secolo si inizia a Demonetizzare l’Argento come succederà anche all’Oro dal secolo seguente. L’Argento venne pian piano completamente liquidato, mentre l’Oro riuscirà a mantenere il suo potere venendo stoccato in forzieri e caveau dalle banche. La saturazione del Mercato dell’Argento portò ad una svalutazione del metallo in questione.

Caratteristiche Argento

Il Numero Atomico dell’Argento è 47 ed ha un peso specifico pari a 19,25 gr per centimetro cubo, mentre la sua durezza è di 2.5.

Tra le Caratteristiche Argento si devono annoverare la sua duttilità e malleabilità. Questo metallo è ossidabile e non ha una grande resistenza agli urti ( malleabile ) , vanno quindi maneggiati eventuali Costosi Gioielli d’Argento o Opere d’Arte d’Argento con una certa cura.

La Conducibilità dell’Argento è tra le migliori al mondo superando persino quella del Rame, trovandone quindi un uso persino nell’elettronica.

Il Colore Argento è tendente al bianco e si presenta solitamente lucente. In natura si trova legato a sostanze metalliche come il Piombo o lo Zolfo.

Giacimenti d’Argento

L’Argento si presenta in piccole quantità, quindi non vi sono grandi Giacimenti d’Argento.

Miniere d'Argento
Vecchie Miniere d’Argento

Possiamo trovare Miniere d’Argento in :

  • Cina
  • Messico
  • Russia
  • Australia
  • Perù
  • Canada
  • Stati Uniti
  • Norvegia
  • Italia

Applicazioni dell’Argento

Le Applicazioni dell’Argento sono numerose, trova infatti utilizzo in svariati settori. Data la sua conducibilità si utilizza la stragrande maggioranza d’ Argento nell’Industria, dalla metallurgia al campo elettronico.

La Gioielleria è al secondo posto nell’Utilizzo dell’ Argento. Nel settore Orafo si utilizza dai semplici Anelli d’Argento, passando per i più Complessi Gioielli e utensili Preziosi , arrivando a vere e proprie Sculture d’Argento.

Ovviamente non possiamo non menzionare l’uso di questo metallo per la Coniazione di Monete. Le Monete d’Argento vengono ancora coniate per i collezionisti e per chi vuole Investire 10000 Euro in Oro o altro Metalli Preziosi.

Anche nel settore fotografico vediamo Utilizzare l’Argento per le varie lavorazioni delle pellicole e per il loro sviluppo.

Un altra risposta a Come Usare l’Argento viene dalla medicina, sfruttando la Proprietà Disinfettante dell’Argento; anche nell’ortodonzia sfruttiamo le sue qualità per le Otturazioni Dentali d’Argento o usato per ricostruire denti (amalgama dentale).

Leghe d’Argento

L’Argento Puro non si utilizza molto spesso, nella maggior parte dei casi vengono usate una Lega. Queste Leghe d’Argento sono studiate appositamente per i vari settori di utilizzo.

Vi elenchiamo le principali Leghe dell’Argento utilizzate:

  • 1 – Lega d’Argento e Rame : questa Lega Metallica si utilizza soprattutto in Gioielleria e nella creazione di posateria e servizi da tavola in genere. La Lega Ag/Cu si chiama Argento Sterling.
  • 2 – Lega Argento / Magnesio / Nickel: utilizzato nei settori in cui è richiesta un’alta conducibilità sia termica che elettrica.
  • 3 – L’Argento da Saldatura: utilizzato come metallo da riempimento per Saldare Leghe di Rame, Nickel, Cobalto, Acciaio Inox e altri Metalli Preziosi.

Esistono anche altre Leghe Argento ed altri metalli , ma sono usate solo per usi particolari. Le Applicazioni Argento sono svariate, ed in base all’elemento a cui è associato può essere utilizzato in molti campi.

Metodi di Estrazione Argento

Per l’Estrazione Argento si deve effettuare un processo di cianurazione.  Come avviene per l’Estrazione dell’Oro si polverizza il minerale passando poi alla Separazione dell’Argento con una soluzione specifica di cianuro di sodio.

Tra i Metodi di Estrazione Argento recuperiamo questo metallo come derivato del Piombo. I Minerali del Piombo contengono l’Argento Puro in proporzione di 1/1,2 Kg a tonnellata.

Per poter fare un’ Estrazione dell’Argento dal Piombo si devono effettuare 3 processi:

Lo Zincaggio, il Pattinsonaggio e la Coppellazione.

Cos’è il Titolo Argento

Il Titolo Argento è la percentuale minima che possiamo trovare in una Lega Metallica. Dato il suo uso come merce di scambio si è dovuto scegliere come determinare la Purezza dell’Argento. Attualmente vengono creati Lingotti d’Argento di Titolo 999/1000. La Lega al 99,9 per cento sta ad indicare quello che viene chiamato Argento Puro.

Quasi tutti i Gioielli d’Argento presentano Titolo 925, 835 o 800. Queste sigle ci aiutano a capire la quantità di Puro Argento contenuta nella Lega che compone il Monile.

La Lega 925 è definita in inglese Sterling Silver, ovvero Argento Sterling. Il Titolo indica la percentuale garantita di Argento, 925 parti di Argento Puro contro le 75 di altri metalli.

Tra i Metalli utilizzati per creare le varie Leghe d’Argento 925, e seguenti, si utilizza per lo più il Rame.

Quasi tutte le Monete D’argento hanno lo stesso Titolo 835. Anche le 500 Lire d’Argento italiane hanno lo stesso Titolo.

500Lire Argento Caravelle
Moneta 500 Lire d’Argento “Le Caravelle”

Punzonatura Argento

La Punzonatura Argento risale al 1500 , quando si iniziò a creare dei Marchi di Fabbrica. Venivano utilizzati simboli differenti in base al periodo per la Punzonatura dell’Argento.

Verso la fine dell’800  venne deciso un simbolo unico facoltativo per dichiarare la Percentuale di Argento nelle Lega. Nel 1934 vennero imposti 2 punzoni che indicavano il primo la purezza e l’altro il Gioielliere.

Attualmente la Punzonatura prevede anche l’identificazione dell’utilizzo per il quale è stato creato l’Oggetto d’Argento.

Argento e Medicina

Argento Colloidale
Argento Colloidale Puro

L’Argento è un battericida germicida naturale e viene utilizzato da secoli per disinfettare e purificare.

Ad oggi si utilizza questo Elemento attraverso soluzioni di Argento Colloidale appositamente creati per disinfettare anche ferite aperte.

L’utilizzo di Dosi Eccessive di Argento può essere deleterio per il fisico. Il nostro corpo assorbe i Composti dell’Argento che entrando nel sistema circolatorio si vanno a depositare nei tessuti dell’organismo.

Assorbendo Elevate Quantità d’Argento si può contrarre l’argiria, una malattia che porta bronchiti croniche, sclerosi delle arterie e anche danni renali. Anche l’uso del Metallo Argento può dare benefici fisici.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Cristallo di Rocca
  • Quotazione Smeraldi, compra solo Smeraldi certificati.
  • Come scegliere Smeraldi Colombiani
  • Smeraldi : Prezzi bassi Online
  • 5 Gioielli Famosi nel Mondo
  • Classifica Diamanti Famosi
  • Forex Trading: Wikipedia per Trader principianti
  • Broker Opzioni Binarie : cosa sono?
  • Mercato Forex: Come Guadagnare con il Forex
  • Opzioni Binarie: cosa sono e come si guadagna

Categorie

  • Forex
  • Investimento
  • Metalli e Minerali
  • Mutui

Footer

Iuridicaeditrice.it non è una testata giornalistica. In qualità di affiliato Amazon il sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

Il Blog non viene aggiornato con periodicità fisse. quindi ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 non è un prodotto editoriale.

Attenzione gli argomenti trattati sono ad elevato rischio finanziario. Pertanto decliniamo qualsiasi responsabilità e consigliamo di informarsi da più fonti e rivolgersi a consulenti finanziari.

I contenuti sono da ritenersi per fini divulgativi.

Iuridica Editrice - 2021 - All Rights Are Reserved!

Iuridica Editrice usa Cookie ed è conforme al GDPR Naviga su Iuridica EditriceRifiuta Leggi Privacy Policy e Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA