• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Mappa del Sito
  • Privacy Policy
  • Contatti

Iuridica Editrice

Pubblicazioni Giuridiche

  • Home
  • Investimento
  • Metalli e Minerali
  • Forex
  • Mutui
Ti trovi qui: Home / Metalli e Minerali / Platino

Platino

Il termine Platino deriva deriva dallo spagnolo platina, diminutivo di plata, argento. Il Platino infatti allo stato puro si presenta simile all’argento.

Il platino è conosciuto all’uomo da molto tempo, alcuni documenti confermano che già nel XIV° secolo il metallo era noto alle popolazioni precolombiane che tuttavia lo consideravano uno scarto dell’argento e dunque lo trattavano come tale.

La scoperta del platino e della sua utilità, viene così fatta risalire alla prima metà del ’700 ad opera dell’astronomo spagnolo Antonio de Ulloa.

Nel 1750 il platino venne riconosciuto come elemento.

Questo metallo è il più importante nel gruppo de “platinoidi” (rutenio, rodio, palladio, osmio e iridio)

  • 1 Caratteristiche del platino
    • 1.1 Le proprietà del platino
    • 1.2 Applicazioni del platino
  • 2 Estrazione del platino
    • 2.1 Dove di estrae il Platino

Caratteristiche del platino

Vediamo ora le Caratteristiche del Platino principali.

Platino Caratteristiche:

  • Il platino (Pt) ha numero atomico 78,
  • una durezza di 3,5 (maggiore di oro e argento),
  • un peso specifico di 21,3 gr/cm3
  • e una temperatura di fusione di 1768,2° C.

Il platino è un metallo tra i più duttili (immediatamente dopo oro e argento) e si presenta con un colore bianco-grigio simile all’argento.

Le proprietà del platino

Grazie alle Proprietà del Platino esso trova utilizzo in molti settori. Tra le sue caratteristiche principali del Platino troviamo:

  • duttilità
  • malleabilità
  • resistenza alla corrosione
  • notevoli capacità catalitiche
  • elevata densità
  • capacità curative

Applicazioni del platino

La scarsa reattività chimica e l’alto punto di fusione rendono il platino adatto, in particolar modo, per la produzione di strumenti da laboratorio quali crogioli, pinze etc.

Tra le Applicazioni del platino possiamo trovare:

  • produzione di catalizzatori per automobili
  • produzione di hard-disk
  • gioielleria
  • produzione di componenti biomedici
  • industria petrolifera
  • produzione di vetri speciali

Estrazione del platino

Il 90% dell’estrazione del platino viene dalla sabbia dove il metallo prezioso si trova mescolato con oro e altri metalli appartenenti al gruppo del platino, con un rapporto di 84 grammi per tonnellata.

Il primo passo del processo di estrazione Platino consiste nel lavaggio meccanico della sabbia. Il platino si stacca naturalmente dalla sabbia durante il lavaggio a causa della differenza di peso.

Una volta avvenuta la separazione il metallo viene trattato con il mercurio per separare l’oro ed in seguito si procede alla vera e propria estrazione del platino tramite acqua regia.

In un anno vengono estratti mediamente 6 tonnellate di platino di cui la metà proviene dalla Russia e 1/4 dalla Colombia.

Dove di estrae il Platino

Il platino è un metallo raro che costituisce il 2·10-7 % della crosta terrestre e si trova generalmente, sia allo stato nativo sia in lega con l’iridio o altri metalli.  Se vi chiedete più specificatamente il Platino dove si Trova, lo si estrae come per l’Oro nei depositi alluvionali dei fiumi.

 

I maggiori paesi produttori di platino sono Sudafrica, Russia e Canada.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Cristallo di Rocca
  • Quotazione Smeraldi, compra solo Smeraldi certificati.
  • Come scegliere Smeraldi Colombiani
  • Smeraldi : Prezzi bassi Online
  • 5 Gioielli Famosi nel Mondo
  • Classifica Diamanti Famosi
  • Forex Trading: Wikipedia per Trader principianti
  • Broker Opzioni Binarie : cosa sono?
  • Mercato Forex: Come Guadagnare con il Forex
  • Opzioni Binarie: cosa sono e come si guadagna

Categorie

  • Forex
  • Investimento
  • Metalli e Minerali
  • Mutui

Footer

Iuridicaeditrice.it non è una testata giornalistica. In qualità di affiliato Amazon il sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

Il Blog non viene aggiornato con periodicità fisse. quindi ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 non è un prodotto editoriale.

Attenzione gli argomenti trattati sono ad elevato rischio finanziario. Pertanto decliniamo qualsiasi responsabilità e consigliamo di informarsi da più fonti e rivolgersi a consulenti finanziari.

I contenuti sono da ritenersi per fini divulgativi.

Iuridica Editrice - 2021 - All Rights Are Reserved!

Iuridica Editrice usa Cookie ed è conforme al GDPR Naviga su Iuridica EditriceRifiuta Leggi Privacy Policy e Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA