• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Mappa del Sito
  • Privacy Policy
  • Contatti

Iuridica Editrice

Pubblicazioni Giuridiche

  • Home
  • Investimento
  • Metalli e Minerali
  • Forex
  • Mutui
Ti trovi qui: Home / Metalli e Minerali / Pulizia Gioielli, Diamanti, Oro, Perle, Orologi

Pulizia Gioielli, Diamanti, Oro, Perle, Orologi

La Pulizia Gioielli, di Oro, Perle o Diamanti può rovinare i nostri Preziosi. Questa guida vuole consigliarvi il giusto metodo per Pulire Oro e Gioielli in genere senza rovinarli.

  • 1 Manutenzione e Pulizia Gioielli
  • 2 Pulizia Gioielleria con Diamanti
  • 3 Gioielleria con Pietre di Colore
    • 3.1 Pulizia Pietra Agata
  • 4 Come Pulire Oro e Platino
  • 5 Come Pulire Argento
  • 6 Come Pulire Perle Coltivate
    • 6.1 Il Filo Collana di Perle
  • 7 Come Pulire Orologi

Manutenzione e Pulizia Gioielli

La Manutenzione e Pulizia Gioielli è da sempre un’operazione ostica ai più. Sapere per esempio Come Pulire Gioielli in Oro vi permetterà di avere monili sempre al top. Senza avere alcune accortezze si rischia di Rovinare i Gioielli irrimediabilmente. Ecco alcuni consigli utili :

  • Riponete sempre i Monili più pregiati in un posto pulito e soprattutto asciutto.
  • Riponeteli sempre nella loro scatola originale o in un Portagioie che abbia almeno un paio di compartimentazioni. Se non avete questo tipo di scatole a disposizione, allora avvolgete gli Oggetti Preziosi separatamente con un foglio di carta soffice.
  • Evitate di scuotere i Portagioie.
  • Fate attenzione quando vi togliete un Gioiello per lavarvi le mani. Non lasciate Anelli d’Oro o altri Gioielli sull’orlo del lavello.
  • Per la Pulizia Gioielli e revisione degli stessi portateli dal vostro Gioielliere di Fiducia almeno una volta l’anno.

Pulizia Gioielleria con Diamanti

La Gioielleria con Diamanti non necessita di particolari attenzioni se non quelle concernenti il normale lavaggio professionale. Per la Pulizia Diamanti dato il loro valore si devono ricordare alcune cose per non rovinarli, con una certa attenzione si può aiutare la Conservazione Diamanti:

  • Non indossate i vostri Diamanti quando siete impegnati in lavori manuali o nelle faccende di casa.
  • Il Metallo delle Montature può scolorirsi se viene a contatto con la normale candeggina da bucato, ma anche con il cloro sciolto nell’acqua delle piscine.

Ma Come Pulire Diamanti? Se non sapete Come Pulire i Diamanti questo articolo fa per voi. Si consiglia di Lavare i Diamanti con i detergenti che si possono comperare dal Gioielliere o con una soluzione di acqua e ammoniaca. Se invece il vostro dubbio è su Come Pulire Anelli con Diamante, dovete valutare gli altri materiali che compongono il gioiello. Se non si fa attenzione si rischia di rovinare irrimediabilmente l’anello.

Per Pulire i Diamanti dovete strofinare con uno spazzolino da denti a setole morbide per salvaguardare la bellezza del Taglio del Diamante.

Gioielleria con Pietre di Colore

Le Pietre di Colore richiedono in genere molte attenzioni per le comuni operazioni di cura e lavaggio. Infatti, se i Corindoni maggiormente diffusi (Zaffiro e Rubino) non presentano particolari problemi perchè si tratta comunque di materiali molto duri, i Berilli più diffusi ( Smeraldo e Acquamarina ) sono molto più fragili.

Bisogna tenere presente che è molto frequente trovare Pietre di Colore che hanno subìto trattamenti; può essere fatale, non sapendolo, operare secondo le consuete procedure ed è necessario rivolgersi sempre al proprio Gioielliere.

Si consiglia di seguire alcuni principi fondamentali per la Pulizia Pietre di Colore:

  • Un modo comune e sicuro di Pulire Gioielleria con queste pietre è quello di strofinarla con un panno morbido.
  • Conservate i Gioielli possibilmente in tasche di tessuto separate tra loro.
  • Non mettete a contatto il vostro Gioiello con cloro, candeggina o acqua salata, tutti elementi che hanno un alto potere corrosivo.
  • Lacche a spray, profumi e perfino la traspirazione e il sudore rovinano le Pietre Colorate.
  • Non esponete i vostri Gioielli a bruschi sbalzi di temperatura.

Se Pulite i  Gioielli utilizzando macchine ad ultrasuoni, fate attenzione al tipo di Pietra Incastonata perchè alcune sono molto fragili, il Gioielliere in genere lo sa.

Pulizia Pietra Agata

L’Agata si pulisce semplicemente con un panno mediamente morbido e non abrasivo, per non rovinarne la superfice,  e con un detergente neutro. La Manutenzione Agata è la stessa  per tutti i tipi di Pietra indipendentemente dal colore. Poichè viene solitamente incastonate in cammei ed altri gioielli, valutate sempre anche il materiale che e adorna per non commettere errori.

Come Pulire Oro e Platino

In genere gli Oggetti in Oro e Platino devono essere trattati come la normale Gioielleria.

Per la Pulizia Oro e per la lucidatura si possono utilizzare prodotti a base di aceto, ma ovviamente controllando attentamente l’aggressività del prodotto. La lucidatura di oggetti di valore come le Sterline d’Oro va fatta con molta accuratezza. Se si esagera con la pulizia usando prodotti troppo concentrati si rischia un drastico calo del Valore delle Sterline d’Oro.

Gli Oggetti in Platino sono molto più resistenti ai trattamenti con i detergenti comunemente utilizzati in Laboratorio di Gioielleria, anche se si tratta di un metallo che, a differenza dell’Oro, è un po’ più tenero, motivo per cui tende più facilmente a scalfirsi e soprattutto a tracciarsi in superficie.

Come Pulire Argento

Un Oggetto in Argento tende facilmente ad ossidarsi con il tempo, motivo per cui è bene eliminarlo spesso, Come Pulire Argento con un panno morbido unitamente a sapone neutro e acqua. Ci sono in commercio anche degli appositamente studiati Detergenti per Argenti.

Per Conservare Oggetti d’Argento si devono seguire alcune accortezze :

  • Conservare gli Argenti in un posto asciutto e piuttosto fresco;
  • Non riporre tutti gli Oggetti d’Argento insieme e, se proprio spazio non ce n’è, avvolgerli uno ad uno separatamente
  • Non si deve tenere l’Argento esposto alla luce solare per lunghi periodi.

Come Pulire Perle Coltivate

Un modo molto comune di pensare a Come Pulire le Perle Ingiallite suggerisce che la Perla diventi tanto più bella quanto più a lungo venga indossata. Uno dei motivi che hanno portato a questa credenza è dato dall’idea che la luce del giorno, risplendendo sulla Superficie delle Perle, ne vivifichi lo splendore.

Un’altra idea comune di Pulizia Perle consiste nel credere che si lucidino da sole se indossate e quindi poste a continuo contatto con gli indumenti. Questo è senz’altro vero se non si dimentica di averne cura ogni qualvolta le si ripone nell’apposito contenitore. Quindi le cose da sapere su Come Pulire Perle Coltivate sono sostanzialmente poche, più che altro si deve averne cura..

Infatti, le Perle possono ricevere un grave danno soprattutto dal contatto con le principali sostanze di cosmesi e dall’acidità derivante dalla traspirazione della pelle. Portare un Filo di Perle rallenta sicuramente l’azione delle sostanze acide perché vengono diluite grazie all’umidità dell’aria: è comunque necessario, una volta riposto, Pulire il Filo di Perle lucidandolo con il panno apposito. Danni irreparabili possono essere causati qualora venga posto a contatto diretto con oggetti appuntiti o ruvidi.

Il Filo Collana di Perle

Il Filo Collana di Perle dovrebbe essere sostituito almeno una volta l’anno in quanto il sudore e i cosmetici lo impregnano a tal punto che, passando all’interno delle perle stesse, potrebbero anche distruggerle irreparabilmente. E’ vero che questo danno si limita indossando spesso la Collana di Perle, ma è bene adottare le precauzioni consigliate per allungarne la vita.

Tre Fili ritrovati in Persia e databili a 2500 anni fa sono ancora stupendi perché ben conservati. Le Perle bisogna saperle trattare. I guai maggiori derivano se non sapete Come Riporre le Perle. Se vengono riposte le Perle insieme a spille o oggetti acuminati che le possono graffiare irrimediabilmente e, soprattutto, dal contaminarle con profumi, lacche e sostanze acide in genere.

Le Perle Coltivate con uno strato di perlagione relativamente fine richiedono una pulizia molto accurata. Il consiglio, quindi, è di pulire la collana con un panno ogni volta che la si ripone.

Lavare la Perla Coltivata non serve.  Anzi: rovina il filo. Le Dicerie sulle Perle in riferimento al modo di conservarle sono molte e di varia natura. Sarà bene sfatare solo le più comuni e le più nocive, o inutili, a mantenere in buona salute la propria amata Collana di Perle. Ricordando, comunque, che maggiore è la Qualità della Perla e più lunga sarà la sua durata, proprio perché si tratta di una gemma organica (come lo sono l’Ambra Grezza e il Corallo) non minerale.

Come Pulire Orologi

Gli Orologi di Lusso richiedono una cura e una pulizia sovente superiori ai Gioielli; ecco alcune linee guida su Come Pulire Orologi:

Evitate di provare a fare una Pulizia Orologi da soli o di tentare di aggiustarli, perché un orologiaio esperto spesso ha dovuto seguire più di un corso professionale e applicarsi per migliaia di ore prima di effettuare una vera riparazione.

Portate l’Orologio per un controllo a periodi regolari, ad esempio ogni anno, e ricordate di caricarlo sempre e solo avvitando in senso orario, preferibilmente alla stessa ora ogni giorno. Per effettuare questa operazione toglietelo dal polso.

Sostituite sempre subito il Vetro Orologio eventualmente scheggiato o rotto; in molti modelli particolarmente sofisticati anche il solo contatto con l’aria può causare danni.

Evitate di Indossare l’Orologio non subacqueo in acqua o anche se il polso è molto sudato.

Se dovete pulire un modello di Orologio al Quarzo, sostituite immediatamente la pila quando si scarica; le pile scariche mantenute in posizione all’interno della cassa possono corrodere i meccanismi. Se possedete un modello di Orologio al Quarzo  Subacqueo fate sempre un test in acqua dopo la sostituzione per sapere se vi sono infiltrazioni magari dovute ad un cattivo riposizionamento delle capsule.

Le Pile Orologio normalmente dovrebbero durare almeno due anni; se però possedete un Orologio Cronografo Multifunzione e lo utilizzate spesso, allora questo tempo può accorciarsi fino a sei mesi soltanto.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Cristallo di Rocca
  • Quotazione Smeraldi, compra solo Smeraldi certificati.
  • Come scegliere Smeraldi Colombiani
  • Smeraldi : Prezzi bassi Online
  • 5 Gioielli Famosi nel Mondo
  • Classifica Diamanti Famosi
  • Forex Trading: Wikipedia per Trader principianti
  • Broker Opzioni Binarie : cosa sono?
  • Mercato Forex: Come Guadagnare con il Forex
  • Opzioni Binarie: cosa sono e come si guadagna

Categorie

  • Forex
  • Investimento
  • Metalli e Minerali
  • Mutui

Footer

Iuridicaeditrice.it non è una testata giornalistica. In qualità di affiliato Amazon il sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

Il Blog non viene aggiornato con periodicità fisse. quindi ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 non è un prodotto editoriale.

Attenzione gli argomenti trattati sono ad elevato rischio finanziario. Pertanto decliniamo qualsiasi responsabilità e consigliamo di informarsi da più fonti e rivolgersi a consulenti finanziari.

I contenuti sono da ritenersi per fini divulgativi.

Iuridica Editrice - 2021 - All Rights Are Reserved!

Iuridica Editrice usa Cookie ed è conforme al GDPR Naviga su Iuridica EditriceRifiuta Leggi Privacy Policy e Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA